Il Mar Mediterraneo come filo conduttore dello sviluppo di antiche civiltà sulle sue coste orientali. Questo offre questa interessante crociera. Visitiamo Spalato, dove il mix tra due dominazioni ha creato un tessuto urbano di assoluto interesse. Sogniamo di passeggiare a Kotor, la cui cinta muraria è Patrimonio dell’Unesco. E infine Atene, con lo splendore della civiltà antica e la filosofia, oltre allo spirito sportivo che ritroviamo durante lo scalo ad Olimpia.
In crociera con la tua radio
Sold Out
In crociera con la tua radio
dal 9 al 16 dicembre
8 giorni / 7 notti
Posti esauriti
Tasse portuali obbligatorie € 140,00 a persona - Adulti occupanti il 3/4 letto € 180,00 - Ragazzi con età inferiore ai 18 anni in 3° e 4° letto GRATUITI
I ragazzi pagano solamente tasse portuali di € 140,00 e servizio pullman a/r 40,00.
Cabine triple e quadruple per adulti o ragazzi soggette a disponibilità.
L’itinerario
Venezia
Sabato 9 dicembre
Partenza ore 17.00
Bari
Domenica 10 dicembre
Arrivo ore 14
Partenza ore 20
Navigazione
Lunedì 11 dicembre
Atene
Martedì 12 dicembre
Arrivo ore 8
Partenza ore 17
Olimpia
Mercoledì 13 dicembre
Arrivo ore 9
Partenza ore 15
Fiordo di Kotor
Giovedì 14 dicembre
Arrivo ore 14
Partenza ore 20
Spalato
Venerdì 15 dicembre
Arrivo ore 8
Partenza ore 17
Venezia
Sabato 16 dicembre
Arrivo ore 9
Escursioni facoltative
da chiedere e prenotare a bordo
Bari vecchia e la città nuova
Un tour alla scoperta di Bari e dei suoi gioielli nascosti, passando dal vecchio centro storico alla Bari moderna. Questo tour ci consente di visitare il bellissimo centro storico di Bari e le sue “gemme”: partiamo dalla Basilica di San Nicola, eretta nel classico stile romanico pugliese durante la dominazione normanna per poi passare alla visita esterna della chiesa di San Gregorio, costruita tra il X e l’XI secolo e formata da un interno suddiviso in tre navate. Il tour prosegue con la visita esterna del famoso castello normanno-svevo, fortificazione simbolo di Bari e antico baluardo difensivo della Città vecchia. Edificato dai Normanni nel XII secolo, distrutto nel 1156 e poi ricostruito per volere di Federico II tra il 1233 e il 1240, il maniero è una delle più interessanti fortificazioni della regione, soprattutto grazie alla sua posizione strategica. Lasciata la parte vecchia, ci trasferiamo nella città nuova dove abbiamo a disposizione del tempo libero per esplorarla in libertà; attraversiamo quindi il suggestivo lungomare barese, vero e proprio fiore all’occhiello della città prima di fare rientro alla nave.
L’Acropoli e la Plaka
Un tuffo nella storia nell’Acropoli, monumento della civiltà greca, per poi conoscere il cuore pulsante della moderna Atene, dove monumenti antichi si alternano a edifici moderni. Visitiamo il quartiere più pittoresco della città, la Plaka, e qui ci concediamo un po’ di shopping. Dal porto del Pireo costeggiamo in pullman il porto navale di Zea, costruito da Temistocle per difendersi dall’impero persiano all’inizio del V secolo a.C. In breve tempo arriviamo ad Atene, culla della civiltà occidentale e capitale della Grecia. Grande e moderna, questa città ospita le rovine più incredibili della storia. Qui iniziamo il nostro viaggio indietro nel tempo visitando l’incantevole l”Acropoli, il più importante complesso antico del mondo occidentale. È impossibile non rimanere incantati dal Partenone, dedicato ad Atena, la divinità patrona della città, che si manifesta in tutta la sua magnificenza e perfezione architettonica. Continuiamo il nostro tour panoramico che ci permette di ammirare e di immortalare in una fotografia lo Stadio Panatenaico, l’unico grande stadio al mondo costruito interamente in marmo bianco.
L’antica Olimpia
Quale modo migliore per concentrare in una perfetta alchimia le origini della storia, l’etica dello sport ai suoi albori, la cultura antica, i grandi miti classici e il mondo moderno? Questa escursione offrirà la possibilità di conoscere tutti questi aspetti in un unico sito: Olimpia. Ogni angolo di questa antica città sacra è ricco di templi, monumenti, abitazioni dei sacerdoti, dimore degli atleti ed edifici pubblici. Incastonata in una valle attraversata dal fiume Alfeo, nel Peloponneso nord-occidentale, la città ospitava ogni quattro anni i famosi Giochi Olimpici in onore di Zeus.
Una passeggiata a Kotor
Un’escursione alla scoperta di Cattaro, suggestiva città che si affaccia sulle acque cristalline dell’omonima baia, e dei tesori medievali custoditi all’interno delle sue antiche mura. Situata ai piedi del Monte Lov_en, la città di Cattaro si estende su una lingua di costa dell’omonima baia. I lavori di costruzione delle antiche mura iniziarono nel Medioevo, nel 1420, quando Cattaro era all’apice del suo splendore. Nella città vecchia, che ha conservato il suo carattere medioevale, visitiamo la Cattedrale di S. Trifone, costruita nel 1166, per ammirarne lo stile romanico arricchito da elementi di architettura bizantina.
Visita di Spalato
Ci dirigiamo a piedi verso il meraviglioso Palazzo romano di Diocleziano, eretto nella parte antica della città nel IV secolo d.C. su richiesta dell’imperatore stesso, che qui si ritirò dopo aver abdicato. Visitiamo le cantine dell’edificio le quali, grazie al loro perfetto stato di conservazione, ci faranno riscoprire la vita di palazzo con tutti i suoi usi e costumi del tempo. Proseguiamo verso la Cattedrale di San Doimo, patrono della città, costruita sui resti di uno dei santuari più antichi del mondo, il mausoleo di Diocleziano.
La nave
Costa Luminosa
Costa Luminosa è una nave unica. Il design, i materiali preziosi e raffinati, le nuove attrazioni e soluzioni architettoniche la rendono una nave di charme e al tempo stesso innovativa. Una crociera a bordo di Costa Luminosa è un viaggio nella luce in tutte le sue forme: dalla trasparenza del cristallo delle strutture, ai mille riflessi dei lampadari in vetro di Murano, dai tessuti irridescenti degli arredi ai giochi di luce e gli spettacoli del Teatro Phoenix. A partire dall’Atrio Supernova, le stelle più luminose dell’universo ti accompagneranno in ogni ambiente: nel Ristorante Taurus, il Casinò Vega, i bar Antares, Sirius, Elettra… A bordo di Costa Luminosa tutto stupisce, trascina, diverte e le emozioni non finiscono mai. Per regalarvi momenti di benessere c’è poi Samsara Spa, con i suoi rituali orientali e le sue magiche atmosfere. La Nave propone 4 ristoranti, 11 bar, centro Benessere di 3.500 mq., 4 vasche idromassaggio, 3 piscine di cui una con copertura semovente, teatro, casinò, discoteca, area playstation, Shopping Center, biblioteca,…
0423 7367