“Entro il 2015 si farà una piazza o una via dedicata a Pino Daniele” lo ha dichiarato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris durante il programma radio RAI ‘Un giorno da pecora’. Il suo stile strumentale e compositivo è stato influenzato dalla musica rock, dal jazz di Louis Armstrong, da George Benson e soprattutto dal blues, in una sintesi fra elementi musicali e linguistici diversissimi, con vena personale e sempre controllata sul piano creativo.
La sua passione per i più svariati generi musicali ha dato origine a un nuovo stile personale da lui stesso denominato “tarumbò”, a indicare la mescolanza di tarantella e blues, assunti come emblema delle rispettive culture di appartenenza. Il 19 settembre 1981 l’artista tenne un grande concerto in Piazza del Plebiscito a Napoli di fronte a duecentomila persone, accompagnato sul palco da Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo,Tony Esposito, James Senese, una formazione tutta partenopea soprannominata ‘Neapolitan Power’