Clicca su ‘up next’ per risentire le puntate meno recenti.
I podcast di Inferno Rock
Partners
Marilù playlist
Rock the social
2 ore fa
#radiomarilu
E’ il compleanno oggi di Michael Kiske
Cantante tedesco, attuale membro degli Helloween insieme a Andi Deris, è nato ad Amburgo nel 1968
Iniziò la sua carriera musicale a 16 anni, cantando in una band chiamata Prophecy. La band incise solo un mini LP contenente 5 brani, di cui due furono ripresi e riadattati successivamente dagli Helloween nei loro album di maggior successo: “A Little Time“, riproposto in “Keeper of the Seven Keys – Part I“, e “You Always Walk Alone“, ripreso in “Keeper of the Seven Keys – Part II“.
Nel 1987 Kiske si unì agli Helloween diventando famoso a livello mondiale per i suoi acuti e la sua voce cristallina. Oltre al fatto di aver contribuito a lanciare un genere (il power metal), classici come “Eagle Fly Free“, “Dr. Stein“, “I Want Out“, “Future World” li fecero entrare di diritto nella Hall of Fame dell’Heavy Metal. Qualcuno arrivò a definirlo il miglior cantante metal di tutti i tempi, paragonandolo spesso a Bruce Dickinson degli Iron Maiden. Altri invece ritennero che la voce di Kiske avesse ammorbidito troppo il sound degli Helloween, al punto da snaturarne l’origine speed metal. In effetti Kiske, successivamente ai primi 2 “Keeper“, divenne compositore di diversi pezzi degli Helloween, conferendo alla band un orientamento originale rispetto alla produzione musicale. Molti fan rimasero delusi da queste nuove tendenze, delusioni che alimentarono i dissidi interni al gruppo, sorti in seguito agli scarsi successi di dischi come “Pink Bubbles Go Ape” e “Chameleon“. Dal 2012 è tornato completamente alle sonorità heavy metal con la band Unisonic, insieme al chitarrista (anche lui ex Helloween), Kai Hansen. Nel 2013 partecipa all’album “The Mystery of Time” degli Avantasia con conseguente tour mondiale,e durante una data in Svezia Kiske incontra il suo ex compagno degli Helloween, Michael Weikath (con cui ebbe forti contrasti tanto da portarlo a lasciare gli Helloween). I due si riappacificarono, ripresero i contatti e nel 2017 si accordarono per una storica reunion degli Helloween in occasione del 30º anniversario di “Keeper of the seven keys“.
2 ore fa
Urgent è una canzone dei Foreigner scritta da Mick Jones e pubblicata come primo singolo estratto del loro album di successo 4 nel 1981.
... See MoreSee Less
Foreigner - Urgent (Official Music Video)
www.youtube.com
You're watching the official music video for Foreigner - "Urgent" from the album '4' (1981). "Urgent" reached No. 1 on Billboard Mainstream Rock Songs.Subscr...3 ore fa
#radiomarilu
Buona domenica rockers!
ROCK DISORDINATO con Tony Panareo su Radio Marilù - Official
Clicca qui ➡️ players.fluidstream.it/RadioMarilu/index.php?autostart=1&preroll=http://marilu.it/preroll_ma.MP3
per ascoltare la radio in STREAMING📡
Anche oggi 5 aneddoti sulla storia del rock riguardo
Tom Petty and the Heartbreakers
U2
Guns N' Roses
Coldplay
The Beatles
REPLICA STASERA alle 20 #BorntoRock
... See MoreSee Less
Mary J. Blige, U2 - One (Official Music Video)
www.youtube.com
Music video by U2 performing One (C) 2006 Universal-Island Records Limited#MaryJBlige #One #Vevo #RandB #OfficialMusicVideo5 ore fa
#radiomarilu
HAPPY B-DAY John myung 🎸
Festeggia oggi il compleanno John Ro Myung, nasceva a Chicago, 24 gennaio 1967, bassista e uno dei fondatori del gruppo progressive metal statunitense Dream Theater.
Nato a Chicago da genitori coreani, ma cresciuto a New York, Myung ebbe le sue prime esperienze musicali studiando il violino all’età di cinque anni, ma molto presto scoprì qual era la musica che veramente desiderava suonare ascoltando un disco dopo l’altro di Chris Squire, Steve Harris, Geddy Lee, Yes, Iron Maiden, Rush. Dopo essersi trasferito a Long Island, Myung perse l’interesse per il violino e, all’età di 15 anni, decise di passare al basso elettrico.Dopo aver continuato gli studi in ambito musicale, John, insieme all’amico John Petrucci, decise di iscriversi al Berklee College of Music di Boston. In quel periodo anche Mike Portnoy era con loro a Boston e dalla loro amicizia nacquero i primordi dei Majesty che, prima della pubblicazione del primo album, divennero i Dream Theater.Fra i suoi progetti solisti ricordiamo alcuni album con i The Jelly Jam e i Platypus, con Derek Sherinian, Ty Tabor e Rod Morgestein.
... See MoreSee Less